Questa sezione è dedicata alle Comunicazioni Giornaliere
tra il Prof e la Terza B informatica per la materia : Complementi di Matematica
In questo spazio troverete le comunicazioni tra il prof e la classe 3 B informatica per l'anno scolastico 2020/2021 :
E' un anno difficile e , personalmente, mi auguro di potervi avere il tempo più lungo possibile in classe.
Non utilizzo libri di testo da oltre 7 anni ed in matematicapovolta troverete gli argomenti, gli esercizi, le verifiche ed altro .
In matematicapovolta ci sono oltre 500 videolezioni, alcune autoprodotte.
Vedere, Rivedere (anche a distanza di tempo) una videolezione può essere molto utile per l'apprendimento:
ognuno potrà rivederla , a casa , secondo i suoi ritmi ed anche più volte
(fermandosi, tornando indietro all'occorrenza) .
Dal 26 ottobre al 7 novembre (e inizio d'anno)
Ragazzi !!! Dal 26 ottobre andremo avanti con la DDI (Didattica Digitale Integrata)
Durante queste due settimane faremo verifiche a convenienza o gare a squadre in classe
Comunicheremo, tramite gruppo classe WA, ai ragazzi a casa il testo dei prototipi di gare e delle verifiche a convenienza che faremo in classe
E le soluzioni proposte più efficaci
Ora , in classe , faremo
verifiche a convenienza
Ecco un prototipo di verifiche a convenienza che faremo durante queste due settimane
Potete portare (e soprattutto consultare ) gli appunti durante verifica
ecco
Prototipo verifica (4 problemi su serie e successioni) -
Ecco la
Videolezione su serie e successioni vista in classe il giorno 15 ottobre : molto utile per risolvere problemi su serie e successioni
Ecco, invece , le 2 videolezioni sui PROBLEMI lineari (quelli risolvibili, cioè con sistemi di equazioni di primo grado :
Problema delle moto e delle auto e
Problema delle mele e delle pere
Per "familiarizzare" con il metodo Singapore e vediamo come si possono risolvere semplici problemi con questo metodo (visuale) :
Roberta e Sara hanno in tutto 363 euro .
Roberta ha il doppio dei soldi che ha Sara.Quanti soldi ha Sara?
Luca e Piero hanno in tutto 248 euro.
Luca ha 20 euro più di Piero.Quanti soldi ha Piero ?
La somma di due numeri è 84,la differenza tra i due numeri è 18.
Quali sono i due numeri ?
Trovare misura angoli di triangolo isoscele con angolo al vertice doppio di ciascuno degli angoli alla base
Trovare misura angoli di triangolo isoscele in cui ciascun angolo alla base misura 2/5 di angolo al vertice
Ed impariamo a risolvere i problemi , anche con aiuto del metodo Singapore ;
Problemi risolvibili con Metodo Singapore (con numeri) e
Problemi di Geometria risolvibili con Metodo Singapore
Proviamo, poi, a risolvere ,anche solo alcuni dei problemi assegnati
Alle Monteverdiadi per scuole Medie
email del prof :claudio.marchesano@tiscali.it
Sito del Prof ,
Matematicapovolta (homePage)