SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE EQUAZIONI INTERE DI PRIMO GRADO
Equazione
lineare
Si isola il termine con l’incognita e si divide per il coefficiente “a”. Possono presentarsi diverse situazioni:
Se a
0 l’equazione è determinata.
Se b = 0 l’equazione è indeterminata.
Se a =0
Se b 0 l’equazione è impossibile.
RICORDIAMO CHE…
Equazione indeterminata vuol dire che le soluzioni sono infinite, cioè che qualunque valore numerico diamo alla x, esso verifica l’equazione.
Infatti, se a = 0 e b = 0 avremo:
0 x = 0 se al posto della x
sostituiamo un numero qualunque, moltiplicando per 0 otterremo sempre
0.
Equazione impossibile vuol dire che non esistono soluzioni.