SCHEMA RIASSUNTIVO PER LA RISOLUZIONE DI EQUAZIONI DI SECONDO GRADO.
Equazioni incomplete
1° CASO
raccoglimento a fattor comune e poi legge di annullamento del prodotto
2° CASO
si isola il termine x2 e si estrae la radice quadrata
3° CASO
si divide per a
≠ 0
soluzione doppia
Equazioni complete, cioč quelle in cui tutti i coefficienti numerici sono diversi da zero.
con a, b e c diversi da 0
Si applica una delle seguenti formule risolutive:
1) Formula normale (se
b č dispari)
2) Formula ridotta (se b č
pari)
Si presentano tre casi:
·
2 soluzioni reali
e distinte
·
2 soluzioni reali
e coincidenti (il trinomio di secondo grado č un quadrato di un binomio)
·
nessuna soluzione
reale