![]()
Per risolvere questo tipo di equazione non c’č bisogno di nuove conoscenze…basta ricordare la scomposizione in fattori del binomio al primo membro, (col metodo del raccoglimento totale del fattore comune),
   e
applicare poi la legge di annullamento del
prodotto, ponendo   
    e   
.
Quindi una soluzione č sempre
 proprio 
, l’ altra si ricava
risolvendo l’ equazione di 1° grado  ![]()
 ![]()
 
.
Esempi
1)    
        diventa    
 applicando
la legge di annullamento del prodotto  si hanno due soluzioni:   
  e   
  
  
.
2)   
     diventa  
  applicando la legge di annullamento del
prodotto  si hanno due soluzioni:   
  e   
  
  e   
  
.
 Torna alla Home Page