MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Diario di bordo:
Da 3 ottobre a 25 ottobre
--
Da 26 ottobre a 31 ottobre
Da 2 novembre a 21 novembre
Da 22 novembre al 7 dicembre
Da 8 dicembre 2020 a vacanze di Natale
email del prof :
claudio.marchesano@tiscali.it
Compiti assegnati:
fino al 16 gennaio:
Questo Problema
Lib..ro..vescio Classe quinta
Ottimo Ipermedia Sintetico per Esame di Stato
Le Videolezioni della classe Quinta Turistico
Diario di bordo 5AH
Da 11 gennaio 2021 a 25 gennaio 2021
Ragazzi !!! E' cambiata un pò l'impaginazione : spero che sia più funzionale. Prima di continuare con gli argomenti del "programma ministeriale " mi sembra doveroso soffermarmi su un aspetto di cui state sentendo parlare da un pò di tempo (che potrete rivedere quando volete e quante volte volete):
La crescita esponenziale
Ecco gli AudioVisivi che abbiamo visto e commentato il giorno 12 gennaio in diretta
COVID-19 : Crescita esponenziale del coronavirus in Italia nella primavera 2020 a cura del Ministero della Salute
Confronto tra CRESCITA LINEARE, CRESCITA CUBICA e CRESCITA ESPONENZIALE (a cura del Prof)
Per"scaricare" la presentazione in Power Point del Prof (per variarla e crearne di "vostre")
Per i ragazzi che ancora non lo avessero fatto ; realizzate un video tutorial in lingua straniera (possibilmente in tutte e tre le lingue),
in cui risolvete
Questo Problema
Ecco, a cura del prof:
Esempio su Minimizzazione dei costi
Restano ancora validi i consigli dati ad inizio d'anno . Ecco :
Videolezioni di riepilogo su sistemi di equazioni lineari
(per capire meglio come trovare Punti di intersezione tra 2 rette)
Programmazione lineare : Disequazioni lineari e sistemi di disequazioni lineari (scarica Presentazione Power Point e attiva PRESENTAZIONE)
, Per approfondire i sistemi di disequazioni , potete seguire :
Sistemi di disequazioni in due variabili: PRIMO ESEMPIO
Sistemi di disequazioni in due variabili : SECONDO ESEMPIO
Sistemi di disequazioni in due variabili : TERZO ESEMPIO
e
Ottimo esempio di Soluzione Grafica di un Sistema di disequazioni, molto utile per PROGRAMMAZIONE LINEARE (in Spagnolo)
Aggiungerò presto Lavori proposti e nuove modalità per le verifiche, visto il protarsi della DDI