MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Diario di bordo:
Da inizio d'anno scolastico fino a 9 ottobre 2020
Da 9 ottobre a 25 ottobre 2020
Da 26 ottobre al 31 ottobre 2020
Dal 1 novembre al 16 novembre 2020
Dal 16 novembre al 7 dicembre
Dal 9 dicembre alle vacanze di Natale
Da 11 gennaio a 23 gennaio 2021
Prototipi verifiche (in classe):
(attenzione: potete utilizzare appunti oppure questi prototipi svolti ma non potete utilizzare telefonini durante verifiche a convenienza
Esercizi-tipo per verifiche
Verifica a convenienza 11 febbraio
email del prof :
claudio.marchesano@tiscali.it
Lib..ro..vescio Classe Seconda
Gli Esercizi della Seconda
Le Videolezioni della classe Seconda
Diario di Bordo
Da 25 gennaio 2021 a 14 febbraio 2021
Ragazzi !!! In questo periodo Metà classe seguirà in presenza e Metà classe seguirà a distanza E' opportuno chiarire bene alcune questioni perchè ho intenzione per un periodo prolungato di adottare la didattica ASINCRONA con il gruppo che seguirà da casa: Dobbiamo "rafforzarci" : in classe faremo tante verifiche, iniziando con le comode
verifiche a convenienza
. Il gruppo che lavorerà in modo asincrono da casa lavorerà sui prototipi delle verifiche (a convenienza e non) , in modo da esercitarsi ed essere "pronto", la settimana successiva, quando si invertiranno i gruppi. Nella parte sinistra di questa pagina, oltre al Diario di Bordo, troverete i prototipi delle verifiche che il gruppo in presenza svolgerà Ecco qui riportati, invece , i tutorial che potete utilizzare per imparare a risolvere problemi che assegnerò al gruppo in classe (ovviamente mi potete contattare tranquillamente per chiarimenti di qualsiasi tipo (anche didattico) Per risolvere problemi proposti nelle verifiche a convenienza di queste due settimana seguite con molta attenzione:
Area di Poligoni Irregolari nel Piano Cartesiano (in inglese)
Perímetro de un Polígono Irregular ubicado en los ejes de coordenadas | Método Simple y corto
Área y Perímetro de Figuras en el Plano Cartesiano.| (per prendere confidenza con i radicali)
Piano cartesiano
La retta
Videolezioni su piano cartesiano e retta
Esercizi e problemi (anche con soluzioni proposte) su PUNTO MEDIO, DISTANZA TRA DUE PUNTI e AREA e PERIMETRO di POLIGONI rappresentati in PIANO CARTESIANO