MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
MATEMATICAPOVOLTA
Home
Sito del Prof
Canale YouTube
Altro
Videolezioni
Videolezioni
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Lib..ro..vesciati
Lib..ro..vesciati
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza
Classe Quarta
Classe Quinta
Flipped Classroom scorso anno:
Dove eravamo arrivati scorso anno (a ritroso si può risalire a tutto quanto fatto cronologicamente)
Flipped classroom 2ah scorso anno (a ritroso si può risalire a tutto quanto fatto cronologicamente)
Diario di bordo:
Da inizio d'anno a 5 ottobre 2021
5-24 ottobre 2021
25 ottobre / 28 novembre
email del prof :
claudio.marchesano@tiscali.it
Verifiche (Prototipi e allenamenti utili dal sito Matematika):
Divisione tra polinomi (e con Ruffini)
equazioni di secondo grado
Sistemi lineari (matematika)
Problemi lineari (matematika)
email del prof :
claudio.marchesano@tiscali.it
Lib..ro..vescio Classe Seconda
Gli Esercizi della Seconda
Le Videolezioni della classe Seconda
Diario di Bordo classe 2AH - Anno scolastico 2021-2022
Da 29 novembre 2021 a Vacanze di Natale
Ragazzi !!!! State diventando proprio forti !!! Approfitto della vostra bravura per spingere il piede sull'acceleratore : In questo periodo risolveremo problemi "misti" , inventati, se necessario, all'occorrenza e con testi riguardanti i seguenti argomenti (attenzione !!! a fianco tanti problemi ed esercizi utli per verifiche e gare a squadre che faremo in classe) : Equazioni di secondo grado
--- Videolezioni su equazioni di secondo grado
--- Videolezioni su sistemi e problemi lineari (che si risolvono ciè con sistemi di equazioni di primo grado)
Divisione tra polinomi e la
Regola di Ruffini
Ecco il
Dal Rap al metodo di Ruffini : RAP del Teorema di Ruffini di Lorenzo Baglioni
Altri tre esercizi risolti con metodo di Ruffini :
Esercizio 2 (con termini mancanti)
ed
Esercizio 3 (con resto)
Esercizio 4 (divisione per 2x-1)
Sito del Prof
,
Matematicapovolta (homePage)