Comunicazioni tra il prof di Matematica e la classe Seconda C "Liceo Scientifico Statale J.F. Kennedy - Roma" - Anno scolastico 2025-2026

Da inizio d'anno
Diario di bordo:
  • Da qui si può risalire a tutto quanto fatto lo scorso anno (ordine cronologico)
  • (per ARGOMENTI)

  • Ragazzi !!!! Buon anno scolastico a tutti voi . Quest'anno bisogna faticare AGAIN, ancor più dello scorso
    Sapete benissimo che in classe si lavora sempre e ci si allena "facendo", "risolvendo" problemi ed esercizi
    Iniziamo subito ad imparare a risolvere Problemi lineari, cioè risolvibili tramite più equazioni di primo grado
    ecco, subito 4 esempi molto significativi
    Problemi risolvibili con sistemi di equazioni

  • In un garage ci sono 14 tra auto e moto.Le ruote sono 48.
    Quante sono le auto e quante le moto ?

  • In un pollaio ci sono solo polli e conigli. Le teste sono 120 Le zampe sono 390 Quanti polli e conigli ci stanno ?

  • 2 mele e 3 pere pesano 660gr. 3 mele e 4 pere pesano 930gr. (Ogni mela ha stesso peso.Ogni pera ha stesso peso) Quanto pesa una mela ? E una pera ?

  • La sala giochi incassa 1200 euro in banconote da 5 euro e 10 euro , per un totale di 200 banconote. Quante sono le banconote da 5 euro ? e quelle da 10 ?


  • Ecco elenco completo di videolezioni su sistemi lineari (vengono descritte le varie tecniche utilizzabili : metodo di sostituzione, medoso del confronto,metodo di riduzione

  • Esercizi e problemi (anche risolti)

  • Esercizi e Problemi risolvibili con sistemi lineari
  • Esercizi sistemi lineari (matematika.it)




  • Ipermedia con argomenti della prima classe Esercizi,Problemi e prototipi di verifiche e gare a squadre classe prima

    Matematicapovolta (homePage)