Diario di Bordo classe 5AH - IIS "Federico Caffè- Roma"
Da 25 gennaio 2021 a 14 febbraio 2021
Ragazzi !!! In questo periodo Metà classe seguirà in presenza e Metà classe seguirà a distanza
E' opportuno chiarire bene alcune questioni perchè ho intenzione per un periodo prolungato di adottare la didattica ASINCRONA con il gruppo che seguirà da casa:
Dobbiamo "rafforzarci" :
in classe faremo tante verifiche, iniziando con le comode verifiche a convenienza.
Il gruppo che lavorerà in modo asincrono da casa lavorerà sui prototipi delle verifiche (a convenienza e non) , in modo da esercitarsi ed essere "pronto", la settimana successiva, quando si invertiranno i gruppi.
Nella parte sinistra di questa pagina, oltre al Diario di Bordo, troverete i prototipi delle verifiche che il gruppo in presenza svolgerà
Ecco qui riportati, invece , i tutorial che potete utilizzare per imparare a risolvere problemi che assegnerò al gruppo in classe
(ovviamente mi potete contattare tranquillamente per chiarimenti di qualsiasi tipo (anche didattico)
Guardate con attenzione : Il Branch and Bound (in inglese)
in cui viene risolto un problema di Programmazione Lineare in cui si devono cercare soluzioni ammissibili (valori interi e non reali) con un algoritmo .
Potete utilizzare Geogebra (più volte) , interpretando in modo critico la situazione rappresentata da vincoli (disequazioni) , Regione Critica e Punti critici.
Ecco, a cura del prof: Esempio su Minimizzazione dei costi
in cui viene risolto un problema molto simile a quello delle Verifiche a convenienza che saranno assegnate in queste settimane, modificando il prototipo a fianco riportato.
Potete utilizzare Geogebra , interpretando in modo critico la situazione rappresentata da vincoli (disequazioni) , Regione Critica e Punti critici.
Per i ragazzi che ancora non lo avessero fatto ; realizzate un video tutorial in lingua straniera (possibilmente in tutte e tre le lingue),
in cui risolvete Questo Problema
Restano ancora validi i consigli dati ad inizio d'anno . Ecco :
Videolezioni di riepilogo su sistemi di equazioni lineari (per capire meglio come trovare Punti di intersezione tra 2 rette)
Programmazione lineare : Disequazioni lineari e sistemi di disequazioni lineari
(scarica Presentazione Power Point e attiva PRESENTAZIONE),
Per approfondire i sistemi di disequazioni , potete seguire :
Sistemi di disequazioni in due variabili: PRIMO ESEMPIO
Sistemi di disequazioni in due variabili : SECONDO ESEMPIO
Sistemi di disequazioni in due variabili : TERZO ESEMPIO
e
Ottimo esempio di Soluzione Grafica di un Sistema di disequazioni, molto utile per PROGRAMMAZIONE LINEARE (in Spagnolo)
Aggiungerò presto Lavori proposti e nuove modalità per le verifiche, visto il protarsi della DDI